All Categories

NOTIZIE AZIENDALI

Sicurezza e Stile: Film PETG Antinfiammabili per la Sicurezza in Casa

May 06, 2025

Migliorare la Sicurezza degli Edifici con Tecnologie Avanzate di Materiali

Quando si tratta di costruire abitazioni e spazi commerciali al giorno d'oggi, trovare materiali che siano sicuri e al contempo esteticamente gradevoli non è affatto facile. Architetti e responsabili degli acquisti cercano costantemente opzioni che rispettino severe normative di sicurezza antincendio senza compromettere il design generale. È qui che entrano in gioco le pellicole PETG resistenti al fuoco. Non si tratta di normali lastre di plastica; sono state sottoposte a un trattamento speciale per ottenere la massima classificazione antincendio di Classe A. In caso di incendio, rallentano significativamente la velocità di propagazione delle fiamme, sia in un'abitazione familiare che in un edificio uffici affollato. La stratificazione di queste pellicole crea una sorta di schermo termico, guadagnando preziosi minuti per permettere alle persone di evacuare in sicurezza. E come se non bastasse, emettono anche una quantità limitata di fumo, rendendo la situazione meno caotica e pericolosa.

Vantaggi tecnici per applicazioni professionali

Per chi conosce i materiali, il vantaggio dei film in PETG ignifughi sta nella capacità di svolgere contemporaneamente due importanti funzioni: garantire la sicurezza delle persone e resistere all'usura quotidiana. Laboratori indipendenti hanno effettuato test approfonditi su questi film, ottenendo risultati impressionanti. Hanno ottenuto una classificazione di infiammabilità 94V-0, resistono a temperature fino a 220°C senza deformarsi eccessivamente e permettono il passaggio dell'82% della luce. Questo li rende utilizzabili su diversi tipi di materiali, dal pannello in fibra di media densità (MDF) al compensato e ai pannelli compositi. Che tu voglia stampare un design in digitale o realizzare una texture a rilievo, questi film sono in grado di soddisfare le esigenze. E per chi è preoccupato per lo scolorimento causato dal sole, c'è una buona notizia: la maggior parte di essi è coperta da una garanzia di 10 - 15 anni che ne assicura la stabilità del colore, anche nelle zone esposte a molta luce solare.

Conformità Economica per Progetti su Grande Scala

Gli sviluppatori che seguono attentamente i loro budget hanno scoperto che i film in PETG resistenti al fuoco rappresentano una scelta intelligente. Questi film non solo li aiutano a rispettare tutte le necessarie normative, ma permettono anche di risparmiare denaro. Studi nel settore edile hanno dimostrato che, rispetto ai tradizionali metodi di protezione antincendio che richiedono l'applicazione di più strati di prodotti diversi, l'utilizzo di questi film singoli può ridurre i costi di manodopera per l'installazione del 40-60%. E poiché i film sono leggeri, con uno spessore generalmente compreso tra 0,1 e 0,9 mm, gli architetti non devono effettuare calcoli strutturali complessi per valutare il loro impatto sull'edificio. Questo è particolarmente utile quando si eseguono interventi su edifici alti. Nel lungo termine, anche i costi di manutenzione sono inferiori. I film resistono alle macchie e presentano una superficie facile da pulire, simile a quella delle camere pulite, il che comporta costi di manutenzione inferiori del 30% rispetto ai materiali tradizionali.

Flessibilità di progettazione per specifiche architettoniche

Con l'evolversi continuo delle tendenze di design, i comitati responsabili della scelta dei materiali necessitano di opzioni adattabili. I film in PETG ignifughi rispondono perfettamente a questa esigenza. Disponibili in oltre 120 colori standard e personalizzabili su qualsiasi tonalità Pantone, offrono quasi infinite possibilità di design. Grazie alla tecnologia di termoformatura a freddo, questi film possono avvolgere anche le forme più complesse, curvando fino a 180° senza compromettere le loro proprietà di sicurezza antincendio. E se si desidera un aspetto naturale, le più moderne tecniche di texturing superficiale possono far apparire i film come venature del legno o marmo. Anzi, nell'87% dei progetti in cui sono stati utilizzati questi film, hanno contribuito a far ottenere agli edifici la certificazione LEED, un riconoscimento dell'utilizzo di materiali sostenibili e innovativi.

Migliori Pratiche di Installazione per un Ottimale Funzionamento

Per assicurarsi che questi film resistenti al fuoco funzionino al meglio, è fondamentale un'installazione corretta. Gli installatori certificati nell'utilizzo di questi film conoscono bene le procedure. Consigliano di lasciare i film adattarsi all'ambiente per 48 ore in uno spazio con temperatura compresa tra 65 - 75°F prima di applicarli con adesivi industriali di alta qualità sensibili alla pressione. È essenziale prestare molta attenzione alla preparazione della superficie sottostante. Qualsiasi bolla d'aria può impedire ai film di svolgere correttamente la loro funzione di blocco del calore, quindi controlli di qualità, come l'utilizzo di scanner a infrarossi per verificare che l'adesivo sia distribuito in modo uniforme, sono indispensabili. I project manager hanno scoperto che seguendo le istruzioni del produttore per il trattamento delle giunzioni e la sigillatura dei bordi in pareti divisorie e pannelli del soffitto, il 98% delle installazioni supera l'ispezione al primo tentativo.