La sostenibilità nel design d'interni sta diventando sempre più rilevante, mentre aziende e proprietari di abitazioni cercano sostituti ‘verdi’ ai materiali tradizionali. I film decorativi MANLEE stanno guadagnando popolarità come alternativa sostenibile che non compromette l'estetica visiva spesso oscurata dai materiali di tendenza ma che consumano molte risorse.
Ridurre l'impatto ambientale
In contrasto con il legno, la pietra o il metallo, servono molte meno materie prime per produrre film decorativi. Questo non solo riduce l'impatto ambientale della estrazione e della produzione, ma utilizza anche meno materie prime. MANLEE affronta questa questione poiché i suoi film polimerici vengono prodotti in base ai principi di rispetto ambientale.
Inoltre, l'installazione di film decorativi può aumentare l'efficienza energetica complessiva dell'edificio. Ad esempio, le imprese possono applicare film per finestre con proprietà riflettenti che aiuterebbero a minimizzare l'accumulo di calore all'interno degli ambienti, quindi è necessaria meno refrigerazione e il conto dell'energia diminuisce.
Durabilità e longevità
I film decorativi di MANLEE, allo stesso tempo, pongono un'altra sfida in termini di sostenibilità: la durata. I film resistono agli usuri normali e diventano un elemento permanente nell'arredamento interno, sia in un edificio residenziale che in uno ufficio. Questa durata riduce la necessità di ristrutturazioni o sostituzioni frequenti, il che significa meno spreco di materiali.